
L’impegno di VITAL S.p.A. nel settore dei “Fasteners” non poteva non estendersi anche al campo della qualità di prodotto e di processo; per questa ragione l’Azienda ha deciso di dar evidenza ai suoi “sforzi” introducendo sin dall’anno 1999 un sistema di qualità allora certificato secondo lo standard UNI EN ISO 9002.
Tale sistema è stato poi via via adeguato nel corso degli anni alle nuove versioni delle norme UNI EN ISO serie 9000 ed è attualmente certificato secondo lo standard ISO 9001 da parte dell’Istituto Italiano del Marchio di Qualità (IMQ/CSQ) e costantemente applicato sia presso la Sede Centrale che presso la Filiale operativa link.

Un processo continuo di selezione dei propri fornitori, consolidati rapporti di fornitura con primarie fonti di approvvigionamento, adeguati controlli sul prodotto in ingresso e la presenza di personale qualificato garantiscono un buon livello qualitativo degli articoli commercializzati caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/ prezzo.
Un efficiente sistema informativo e l’utilizzo di sistemi di identificazione mediante Barcode garantiscono la totale rintracciabilità degli articoli in ogni fase del processo produttivo e logistico di VITAL S.p.A.
Inoltre un semplice e chiaro identificativo apposto sulle confezioni del prodotto garantiscono la totale tracciabilità dei lotti di fornitura e la precisa indicazione dell’origine delle merci anche una volta che il prodotto medesimo sia stato spedito al cliente finale.
L’ Azienda è in grado di emettere per ciascuna spedizione o gruppo di spedizioni avvenute in un determinato periodo indicato dalla clientela un documento riepilogativo riportante per ciascun articolo fornito il relativo Codice Doganale (Taric) e l’indicazione del Codice ISO-STATO di origine della merce.
Visualizza la
Prove e collaudi
La costante ricerca di miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e dei servizi offerti ai propri Clienti da parte di VITAL S.p.A., ha condotto l’Azienda nel corso degli anni ad un continuo potenziamento della Struttura e delle Procedure di Controllo, aumentando la dotazione strumentale e le proprie competenze tecniche mediante inserimento di personale specializzato.
L’aggiornamento ha riguardato, oltre all’ampliamento della strumentazione metrologica “tradizionale” come calibri, micrometri, anelli e tamponi anche l’integrazione con nuove ed avanzate macchine di controllo.
La dotazione strumentale consta ad oggi di:
• Microdurometro Vickers
• Microscopio Ottico
• Microscopio Digitale
• Macchina di Misurazione 2D e 3D
• Durometro HRC – HRB
• Macchina X-Ray per la misurazione dei riporti superficiali
• Troncatrice e Lappatrice metallografiche
• Ghiere e Tamponi P-NP
• Calibri e Micrometri digitali
• Strumenti per la misurazione della profondità delle impronte a croce, torx e a
cava esagonale
• Chiavi Dinamometriche
L’Azienda è in grado di effettuare autonomamente controlli sulla durezza del materiale utilizzando diverse scale di riferimento, realizzare preparazioni
metallografiche per il controllo della decarburazione e della struttura dei materiali, verificare gli spessori dei riporti superficiali presenti sui prodotti, oltre alla possibilità di controllare e riprodurre, tramite macchine ottiche-digitali, tutte le caratteristiche dimensionali dei prodotti.
VITAL S.p.A. offre inoltre ai propri clienti la possibilità di effettuare su specifica richiesta, attraverso una continuativa collaborazione con Laboratori Accreditati, una svariata gamma di prove in accordo ai differenti standard normativi.
L’Azienda, su richiesta, può emettere Certificati di Controllo e Collaudo secondo i seguenti standard:
– Certificato 2.1 (EN 10204)
– Certificato 2.2 (EN 10204)
– Certificato 3.1 (EN 10204).
Inoltre è possibile l’effettuazione di differenti prove sul prodotto relative a specifiche analisi relative a caratteristiche meccaniche e/o dimensionali di interesse secondo standard e modalità indicate dal cliente.
Scarica il report
Visualizza il certificato
